10/02/2021 – Nel triennio 2021-2023 i siti Unesco d’interesse naturalistico e i parchi nazionali riceveranno 75 milioni di euro per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Lo prevede un nuovo programma di interventi del Ministero dell’Ambiente. Destinatari del fondo i Comuni, sentiti gli enti gestori dei siti ed elementi Unesco e le autorità di salvaguardia di competenza e, quindi, gli enti parco in caso di patrimonio culturale immateriale. Oltre che all’adattamento ai cambiamenti climatici e la riduzione delle emissioni, anche attraverso azioni a sostegno della gestione forestale sostenibile, le risorse sono destinate agli interventi per l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico degli enti locali che rientrano nei territori Unesco, per la realizzazione di impianti di piccola dimensione di produzione di energia da fonti rinnovabili e di servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile e di mezzi e strutture per..
Continua a leggere su Edilportale.com
Commenti recenti