080 3325436 info@cadingpro.com

04/05/2018 – Risparmi fino al 15% in bolletta, abbattimento del 40% del flusso termico nelle abitazioni, riduzione fino a 3 gradi della temperatura interna; il tutto grazie a piante ed essenze vegetali coltivate su tetti, terrazzi e pareti esterne. Sono alcuni dei risultati del progetto pilota che l’ENEA sta portando avanti nel Centro Ricerche Casaccia.   Il ‘cappotto verde’ “Abbiamo realizzato una parete vegetale basata su un sistema estensivo di tetto-giardino e su una struttura autoportante posizionata a 50 cm dalla parete dell’edificio della Scuola delle Energie, dove svolgiamo corsi di formazione” – afferma Carlo Alberto Campiotti del Dipartimento Unità per l'efficienza energetica -. “Successivamente abbiamo iniziato lo studio delle interazioni tra le coperture verdi, i flussi energetici, il microclima e il comfort interno, diversificando le specie vegetali”.   Il ‘sistema di piante’..
Continua a leggere su Edilportale.com