080 3325436 info@cadingpro.com

25/01/2022 – La sicurezza degli edifici scolastici desta preoccupazione, i tempi per la realizzazione degli interventi sono eccessivamente lunghi e i programmi di spesa sono frammentati. Uno spiraglio di luce arriva con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che, però dovrebbero essere inserite in una strategia unitaria.   È quanto emerso ieri durante il seminario “PNRR, scuole, territori – Scuola e nuova cittadinanza”, organizzato in diretta streaming dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance).   Scuole: sicurezza ed efficienza energetica Secondo i dati dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, il patrimonio edilizio scolastico è composto da oltre 40.000 edifici attivi. Più della metà &egr…Continua a leggere su Edilportale.com

]]>