19/02/2021 – A partire dal 1° marzo 2021 l’efficienza energetica di alcuni elettrodomestici tornerà ad essere indicata in base a una scala compresa tra A (massima efficienza) e G (bassa efficienza), in sostituzione dell’attuale classificazione da A “con tre più” (A+++) a G. Le nuove regole, introdotte dalla Commissione europea per semplificare il quadro e per agevolare il confronto tra le prestazioni di alcuni prodotti, saranno inizialmente applicate a cinque categorie di apparecchi domestici (lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga, frigoriferi e congelatori, sorgenti luminose, display elettronici) e a una di apparecchi commerciali (apparecchi per la refrigerazione con funzione di vendita diretta). Per tutti gli altri prodotti le etichette esistenti saranno sostituite gradualmente. Efficienza energetica elettrodomestici, dal 1° marzo nuove etichette Oltre al consumo di energia elettrica, le etichette forniscono..
Continua a leggere su Edilportale.com
Commenti recenti