03/05/2018 – Dal 1° luglio scatta l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati nei subappalti. Dal 1° gennaio 2019 l’obbligo riguarderà tutte le operazioni. I professionisti nel regime dei minimi o che applicano il regime forfetario potranno scegliere se utilizzare da subito il nuovo strumento. In questo caso avranno diritto a delle semplificazioni procedurali. L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 30 aprile 2018 e la Circolare 8/E/2018 ha fornito istruzioni pratiche agli operatori alle prese con le nuove regole introdotte dalla legge di Bilancio per il 2018 (L. 205/2017). Fattura elettronica tra privati, come funzionerà La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di emissione e ricezione delle fatture elettroniche riferite alle operazioni di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati in Italia, nonché l’obbligo di trasmissione..
Continua a leggere su Edilportale.com
Commenti recenti