080 3325436 info@cadingpro.com

12/10/2017 – Offrire maggiori garanzie a chi acquista un immobile “su carta”. È uno degli obiettivi della legge delega per la modifica della legge fallimentare, approvata definitivamente dal Senato.   Nel testo per la “riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza” un articolo dedicato alle “garanzie in favore degli acquirenti degli immobili da costruire” prevede che il contratto sia stipulato per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, in modo da garantire controlli maggiori sugli adempimenti di competenza del costruttore.   Le garanzie già in vigore per gli acquirenti Chi acquista su carta è già tutelato dal D.lgs 122/2005. Al momento della stipula del contratto per il trasferimento non immediato della proprietà dell’immobile da costruire, il costruttore deve procurare all’acquirente una fideiussione pari alle somme riscosse e a quelle da..
Continua a leggere su Edilportale.com