080 3325436 info@cadingpro.com

06/12/2018 – La Meccanica dell’Architettura è un modo differente di concepire il processo costruttivo, introducendo procedure di assemblaggio e stratificazione a secco e di industrializzazione, in grado perfino di eliminare le barriere fra scienza e arte. Fabbricare un edifico (senza la connotazione negativa della parola pre-fabbricare) implica che esso nasca da una fabbrica (in realtà da molte fabbriche visto che i materiali e i componenti provengono da più industrie) e si ricomponga nella “fabbrica di cantiere” che è luogo di assemblaggio e connessione di strati e elementi costruttivi in un sistema tridimensionale complesso: una supply chain, molto più contemporanea e efficiente, anziché un luogo di produzione per “colata a umido” come nella filiera costruttiva che individuiamo in Italia come “tradizionale” latero-cementizia. Parlare di innovazione oggi, in Architettura e Edilizia, significa..
Continua a leggere su Edilportale.com