03/12/2020 – L’acqua è una risorsa preziosa e limitata. Per questo negli ultimi anni si sta facendo sempre più leva sulla sensibilizzazione della opinione pubblica ai temi del risparmio idrico e dell’uso corretto dell’acqua. Sicuramente il problema più grande dello spreco dell’acqua è a monte della rete idrica italiana, ma, anche il singolo cittadino può contribuire al risparmio idrico: prima di tutto assumendo comportamenti di consumo consapevoli e poi scegliendo soluzioni innovative per il settore sanitario. Questo approccio sarebbe coerente con l’impostazione dell’Unione Europea adottata con GPP (green public procurement). Secondo i Criteri EU GPP Rubinetteria sanitaria (2013) bisognerebbe dotare gli edifici nuovi e ristrutturati di rubinetteria per sanitari efficiente sotto il profilo idrico ed energetico. Foto: Rubinetto per lavabo a muro GARDEN © Boffi Rubinetti a risparmio..
Continua a leggere su Edilportale.com
Commenti recenti