080 3325436 info@cadingpro.com

12/03/2018 – Da secoli consentono la coltivazione nelle aree montuose e collinari creando artificialmente delle zone piane. Sono i terrazzamenti, spesso delimitati da muri di pietra costruiti a secco.   La pratica dei terrazzamenti è diffusa in tutto il mondo. Risponde ad esigenze di ordine pratico e crea scenari mozzafiato. Vediamo qualche esempio.   Triora, Liguria I terrazzamenti, coltivati a ulivi, circondano il borgo medievale di Triora, considerata la Salem italiana per l’alto numero di streghe che l’hanno popolata. Qui nel medioevo l’Inquisizione ha condotto una campagna crudele contro un gran numero di donne considerate colpevoli di una carestia. Foto: Flickr – Giuseppe Gherlone   Val Camonica, Lombardia Sono presenti nella zona compresa tra i Comuni di Piancogno e Darfo Boario Terme. Qui i primi terrazzamenti sono stati realizzati nel Seicento per poi essere riqualificati e valorizzati. Sono da sempre destinati alla..
Continua a leggere su Edilportale.com