080 3325436 info@cadingpro.com

24/09/2021 – Le tettoie possono essere qualificate come pertinenze ed essere realizzate senza permesso di costruire? Molto dipende dall’impatto che le opere hanno sul territorio, dalle dimensioni e dall’utilizzo cui sono destinate.   Le spiegazioni sono state fornite dal Tar Campania con la sentenza 5628/2021.   Tettoia abusiva, il fatto Il proprietario di un’abitazione ha realizzato delle opere abusive, tra cui: – il completamento della tettoia posta sopra il solaio del secondo piano; – la realizzazione di una tettoia con profilati in ferro coperta da lamiere grecate di circa 45 metri quadri per un’altezza media di 2,90 metri; – la realizzazione di un’altra tettoia di circa 24 metri quadri per un’altezza media di 2,90 metri.   Dopo aver ricevuto l’ordine di …Continua a leggere su Edilportale.com

]]>