Articoli
Il BIM in cantiere: demolizione e costruzione in sicurezza
03/02/2023 - Ormai da anni la tecnologia BIM è a supporto delle costruzioni a partire dalla fase preliminare fino a quella esecutiva (ideazione - progettazione - esecuzione), venendo in aiuto nella gestione di tutte le informazioni contenute...
Equo compenso, i professionisti: ‘la legge va subito approvata ma poi modificata’
03/02/2023 - La legge equo compenso per i professionisti - che garantirà la corresponsione di un compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale del...
Errori nelle comunicazioni Enea, le conseguenze per i bonus edilizi
03/02/2023 - Si possono perdere le detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico e la ristrutturazione se si commettono errori nelle comunicazioni inviate all’Enea? L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che ci sono regole diverse per: ...
Come la digitalizzazione può contribuire a un’edilizia più efficiente?
02/02/2023 - I professionisti del settore dell'architettura, dell'ingegneria e dell'edilizia AEC, acronimo di Architecture, Engineering, and Construction, sono chiamati ad affrontare e risolvere un problema straordinariamente complesso: riprogettare e...
Bonus acqua potabile, via alle domande. Quale sarà l’aliquota?
02/02/2023 - Via alle domande per il bonus acqua potabile, il credito di imposta per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare finalizzati al miglioramento...
Direttiva europea Case Green, chi pagherà la riqualificazione energetica?
02/02/2023 - La direttiva europea in materia di prestazione energetica nell’edilizia, che la UE sta mettendo a punto, (pre)occupa anche le forze politiche italiane, che ne stanno discutendo in Parlamento. La proposta di direttiva in discussione a...
Ecobonus e bonus ristrutturazioni, online il portale Enea 2023
02/02/2023 - Da ieri 1° febbraio 2023 è operativo il portale aggiornato dell’ENEA attraverso il quale è possibile trasmettere i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori...
Direttiva riqualificazione energetica, Ance: ‘senza bonus servirebbero 630 anni’
02/02/2023 - Secondo la Direttiva Case green, le previsioni Ance per le riqualificazioni fino al 2033 sono di oltre 200.000 interventi. La normativa per la riqualificazione energetica degli edifici allo studio della UE, prevede infatti...
Superbonus e bonus edilizi, la cessione del credito senza limiti crea debito pubblico
02/02/2023 - L'Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, ha affermato che la cessione del credito relativa al Superbonus e ai bonus edilizi crea debito pubblico se consentita senza limiti. Ponendo dei limiti, invece, provoca una...
Condominio, il singolo condomino può aprire una porta sul pianerottolo?
01/02/2023 - L’andamento economico e sociale europeo ha condotto, negli ultimi tempi, ad un aumento esponenziale di richieste da parte di proprietari, di opere edilizie di divisione immobiliare. Il tutto, nella maggioranza dei casi, è...